Gli esercizi di respirazione vanno eseguiti specialmente dalle gestanti che non praticano regolarmente sport o yoga – a queste ultime probabilmente non creeranno difficoltà. Nelle prime fasi della gravidanza questi esercizi possono aiutare a superare i periodi di stanchezza. Inizialmente ripetili ogni giorno per farci l’abitudine, poi ricordati di loro nei momenti in cui ti senti mancare l’energia.
Esercizio 1
Cerca di alternare la respirazione attraverso il naso e attraverso la bocca: inspira attraverso il naso, espira attraverso la bocca. Fai attenzione a tenere le labbra morbide, così si seccheranno di meno. In ogni caso cerca di bere piccoli sorsi di acqua tra le contrazioni.
Esercizio 2
Concentrati sulla respirazione. Inspira ed espira tranquillamente, osservando specialmente l’espirazione, che deve essere lenta e prolungata. L’ispirazione è automatizzata, perciò non bisogna prestarle particolare attenzione. Quando espiri cerca di rilassare quei muscoli che tendono a irrigidirsi quando sei stressata – collo, spalle e cosi via.
Esercizio 3
Prova a contare mentre respiri. Quando inspiri, conta fino a tre, quando espiri, conta fino a quattro. Puoi contare anche di più, se ti viene più naturale. In questo modo la respirazione risulterà ritmica, mentre i pensieri saranno occupati con il conteggio.